Libertà Uguaglianza Fratellanza. Il valore dell’uomo è nella sua responsabilità, nella sua libertà di scegliere il proprio destino, nella pratica di sacri principi, proprio come nell’Orazione di Pico della Mirandola sulla dignità dell’uomo del rinascimento. La pratica al fine di una costante e intensa ricerca di verità. Compito della Libera Muratoria è dunque quello di guidarci e di sostenerci durante questo arduo cammino.
SI PREGA DI LEGGERE LE NOTE SULLA PRIVACY nell'apposito capitolo
privacy
Libertà - Uguaglianza - Fratellanza
Morirò per permetterti di esprimere sempre il tuo pensiero. L’unico vero fallimento nella vita è non agire in coerenza con i propri valori.
GOI - R.:L.:Avvenire n°666 - Oriente di Firenze
Non esiste una verità universale
La nostra verità non è necessariamente quella dell’individuo che abbiamo di fronte. Il metodo massonico non è necessariamente scettico (= non esiste una verità universale), ma è comunque relativista (= ci sono tante verità tutte relative), e proprio per la sua dinamica relativizzante è oggettivamente incompatibile con la fede dogmatica, così come hanno sottolineato molti documenti magisteriali. Forze laiche e religiose non dovrebbero mai scontrarsi ma integrasi in un armonia dialettica con lo scopo unico di far progredire l’umanità. E così i figli saranno diventati adulti, creeranno le loro famiglie e si ripeterà il sacrale ciclo della natura: la giovinezza per istruirsi, la maturità per applicare le cognizioni acquisite e la vecchiaia per fare gli altri partecipi dell’esperienza della vita.
Tra i liberi muratori che parteciparono alla stesura della nostra Carta Fondamentale, accanto a Ruini emergono i nomi di Luciano Magrini, Arnaldo Azzi, Cino Macrelli, Oddo Marinelli, Giovanni Magrassi, Bruno Bernabei, che vanno ad aggiungersi ad altri fratelli più celebri fratelli della Costituente come Giuseppe Chiostergi, Ugo della Seta, Randolfo Pacciardi, Piero Calamandrei, Giovanni Conti, Cirpiano Facchinetti, Oliviero Zuccarini, Aldo Spallicci.
La Massoneria batte i Pink Floyd.
A Londra si festeggiano i 300 anni con il Duca di Kent, Gran Maestro della Gran Loggia Unita d'Inghilterra. E si festeggiano così...
Libertà Uguaglianza Fratellanza. Il valore dell’uomo è nella sua responsabilità, nella sua libertà di scegliere il proprio destino, nella pratica di sacri principi, proprio come nell’Orazione di Pico della Mirandola sulla dignità dell’uomo del rinascimento. La pratica al fine di una costante e intensa ricerca di verità. Compito della Libera Muratoria è dunque quello di guidarci e di sostenerci durante questo arduo cammino.
SI PREGA DI LEGGERE LE NOTE SULLA PRIVACY nell'apposito capitolo
privacy